Nel 1933 Gustaf Håkansson litigò col suo barbiere e per questo smise di radersi. Testardo è dir poco. 18 anni dopo, nel 1951, si iscrisse alla gara ciclistica più difficile della Svezia sfoggiando una foltissima barba bianca, divenuta celebre.
Nonostante avesse pedalato per decenni in tutta la Svezia, il 66enne Håkansson non dava assolutamente idea di essere un campione di ciclismo. Gli organizzatori della corsa a tappe di 1.760 chilometri da Haparanda, sul confine settentrionale della Svezia, a Ystad, nel sud, gli dissero di lasciar perdere, infatti le iscrizioni erano limitate a sportivi allenati di età inferiore ai 40 anni. I giudici di gara pensavano che questo nonnino barbuto fosse troppo vecchio e fragile per tentare l’estenuante Sverigeloppet.
Gli organizzatori ricevettero 1.000 richieste di iscrizione alla gara e ne accettarono solo 50, ma Håkansson fu l’unico che si è rifiutò di accettare un “no” come risposta.
Imperterrito, Håkansson si è appuntò un grosso numero zero sul petto e si presentò alla partenza, un minuto (alcune fonti dicono un’ora) dopo la partenza ufficiale. Quando il gruppo arrivò al traguardo della tappa di giornata, e si apprestò a rifocillarsi e riposare in vista della tappa del giorno dopo, Håkansson continuò. Quel giorno pedalò per ben 22 ore tra piccole soste e il pochissimo bisogno di dormire.
Ogni mattina il gruppo di giovani corridori tornava a guadagnare terreno, ma quando si fermavano per la sosta serale, Håkansson tornava a riprendersi il vantaggio. Dopo tre giorni era a circa 120 miglia avanti ei giornali erano pieni di storie su Stålfarfar, il “nonno d’acciaio”.
La corsa Sverigeloppet nasce come campagna promozionale sponsorizzata dal quotidiano di Stoccolma Tidningen e da Husqvarna, la nota azienda di motociclette che a quei tempi produceva di tutto, dalle macchine da cucire alle biciclette. L’azienda equipaggiò ogni concorrente con l’ultimo modello di bicicletta a due marce, partendo dal presupposto che ogni giorno, i quotidiani avrebbero mostrato una foto di un giovane campione in sella ad una Husqvarna.
Un nonnino magro con una fluente barba bianca non si adattava all’immagine che stavano cercando e la domanda di Håkansson fu prontamente rifiutata. Non è stato l’unico aspirante ad essere rifiutato – gli organizzatori avevano ricevuto più di 1.000 candidature e ne hanno accettate solo 50 – ma Håkansson è l’unico che ha rifiutato di accettare un no come risposta.
I partecipanti ufficiali si presentarono al via con spese di viaggio pagate e bicicletta in omaggio, mentre Håkansson non ricevette nessuna delle due cose. Invece usò la sua bicicletta, una venerabile Kärnan dotata di parafanghi, borse laterali e un faro con dinamo e si presentò al via pedalando per circa 1.000 miglia dalla sua casa a Gantofta fino alla partenza, in pratica tutto il percorso in retromarcia solo per arrivare alla gara. A quel punto Håkansson pensava che i funzionari lo avrebbero lasciato gareggiare, ma non lo fecero. Gli affari sono affari e non si impietosirono.
Così, la mattina della partenza, il “Nonno d’acciaio”, iniziò la sua personale gara dopo la chiassosa partenza ufficiale. Ma qualcuno rimase, divertito, ad immortalare la partenza di Håkansson, col suo pettorale cucito a mano ed il suo numero di gara, lo zero. Quella fu l’immagine che comparve il giorno dopo su tutti i giornali.
Prima che i corridori ufficiali si alzassero dai loro letti la mattina della seconda tappa, il quotidiano Dagens Nyheter di Stoccolma aveva pubblicato la sorprendente storia del “Ciclista con la barba lunga” (suona meglio in svedese), un autista di autobus in pensione che aveva lavorato dall’età di sei anni e cresciuto 10 figli con la sua amorevole moglie, Maria. Il giornale riferì che Håkansson era un uomo profondamente religioso, che tuttavia aveva lasciato la sua casa biblica per il mondo delle corse. La sua attrezzatura consisteva in un cappotto, una bottiglia d’acqua, una pompa e un kit di riparazione per la camera d’aria.
Håkansson aveva viaggiato in questo modo almeno dagli anni ’20, e non solo sulle strade costiere pianeggianti seguite dallo Sverigeloppet. Nel 1927, dopo che i suoi figli erano cresciuti, andò in bicicletta dalla sua casa nel sud, alle montagne settentrionali della Svezia per raccogliere le bacche di longan. Un’altra sua impresa fu raggiungere la Lapponia per vedere il sole di mezzanotte. Sebbene vivessero in modo modesto, riferì Maria: “Tutto ciò di cui hai bisogno per vedere il mondo è una bicicletta e due gambe forti”.
Il pubblico rimase affascinato dal personaggio e Dagens Nyheter lo arruolò rapidamente Håkansson come corrispondente (“Perché no? Gli altri hanno perso tempo a dormire la notte”, disse ironicamente lo scrittore Frithioff Johansen).
Mentre i corridori ufficiali venivano rifocillati e alloggiati ad ogni tappa, Håkansson si non aveva alcun “team” di supporto, dormendo poche ore in giacigli improvvisati o, mentre la sua fama iniziava a precederlo, con persone ospitali lungo la strada. Il quarto giorno di gara, dopo aver dormito per un totale di cinque ore dalla partenza, si sedette sul ciglio della strada e ha annotato il suo dispaccio per Dagens Nyheter . “Non mi sono mai sentito più a mio agio in tutta la mia vita”, scrisse. “Come puoi stancarti quando incontri tanta gentilezza?”
A quel punto, i corridori ufficiali erano a più di 120 miglia alle sue spalle e la Svezia era presa dalla Stålfarfar mania. A volte la polizia doveva precederlo separando il mare di spettatori, in modo che Håkansson potesse passare come una specie di Mosè a due ruote. A Söderhamn, a circa 500 miglia dall’inizio della gara, si lasciò visitare di malavoglia da un medico. “Il nonno d’acciaio è duro come il legno”, disse il medico, “però non ha nemmeno un orologio”. Håkansson rispose da grande saggio: “Il tempo è lo stesso sia che tu lo misuri o meno”.
Raggiunse Ystad in sei giorni, 14 ore e 20 minuti, dopo aver dormito un totale di circa 10 ore e aver tagliato il traguardo con una gomma a terra, unica foratura dell’intero percorso, arrivata solo mezzo miglio prima del traguardo. Invece di estrarre il suo kit di riparazione, decise di spingere la bici per un po’ e poi risalire in sella per attraversare il traguardo. Non aveva bisogno di un orologio per sapere che il suo vantaggio non era in pericolo; gli altri erano in ritardo di ben 24 ore!
Håkansson venne accolto da una banda musicale e poi portato per la città su una sedia d’oro. Quando il gruppo dei giovani ciclisti arrivò il pomeriggio successivo, il Nonno d’acciaio non c’era, stava prendendo il tè con il re di Svezia.
Negli anni successivi è diventato una sorta di testimonial dello Sverigeloppet, comparendo a volte all’inizio della gara, che si è svolta per un totale di 10 volte tra il 1951 e il 1964. (L’evento è stato ripreso nel 2017, ed è aperto a chiunque ami attraversare tutta la Svezia, in tappe giornaliere di 200 o 300 chilometri).
Håkansson ha avuto una breve carriera nel mondo della pubblicità e ha sfruttato la sua fama in una seconda carriera cantando in festival popolari e case di riposo in tutta la Svezia. Ha pubblicato il suo primo disco, un 45 intitolato Stålfarfar Vals (Il Valzer del Nonno d’acciaio), appena un mese dopo aver terminato lo Sverigeloppet.
Naturalmente continuò a pedalare. Nel 1959, all’età di 74 anni, fece un pellegrinaggio su due ruote in Terra Santa, viaggiando per circa 3.000 miglia fino a Gerusalemme. Come sempre, viaggiò leggero, in una forma minimalista di turismo ciclistico che lasciava molto spazio alla casualità e all’ospitalità trovata lungo il percorso. Quando la notte lo sorprese sulla strada da Gerico a Gerusalemme, si recò in un accampamento di beduini, che lo accolsero con grande allegria nonostante una barriera linguistica difficilmente superabile, eppure rimase in Medio Oriente per un anno prima di tornare (in barca) in Svezia.
Ha continuato ad andare in bici fino all’età di 100 anni. Nello stesso anno ha inciso un altro disco, un LP di brani religiosi e popolari che lo hanno reso il più anziano artista discografico di sempre. Maria morì nel 1986 a 105 anni, dopo 78 anni di matrimonio. Il Nonno d’acciaio la raggiunse l’anno successivo, aveva 102 anni.